ACE, nuova stretta all’utilizzo del bonus

In vigore nuovi limiti alle cessioni del tax credit e regole più severe in caso di irregolarità

ACE, nuova stretta all’utilizzo del bonus

Il nuovo “Decreto Superbonus 2024” contiene al suo interno anche alcune novità che riguardino l’Aiuto alla Crescita Economica (ACE), che, si ricorda, è stato abrogato a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023.

Le nuove regole limitano la possibilità di cedere i crediti d’imposta derivanti dalle agevolazioni ACE consentendo di effettuare una sola cessione e prevedono la responsabilità solidale dei soggetti cessionari in caso di utilizzo del credito d'imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto al credito ricevuto. Più nello specifico, in relazione al primo limite, le nuove norme, di fatto, escludono la possibilità di ulteriori cessioni, dopo la prima, dell’incentivo ACE utilizzato sotto forma di credito di imposta. In relazione, alla responsabilità solidale, invece, è previsto che in presenza di concorso nella violazione, oltre all’applicazione delle norme generali sul concorso nelle violazioni tributarie, ai fini del recupero del credito e dei relativi interessi, sussiste anche la responsabilità in solido dei soggetti cessionari.

news più recenti

Mostra di più...