Agevolate le assunzioni dei NEET
I NEET sono i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, né sono inseriti in un percorso di istruzione o di formazione.

Un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile imponibile ai fini previdenziali, per 12 mesi. In questo consiste l’incentivo per chi nel corso del 2023 assume a tempo indeterminato un giovane NEET. I c.d. NEET (Neither in Employment nor in Education or Training), sono persone di giovane età che spesso vivono in una condizione di disagio ed esclusione sociale. Nello specifico, si tratta di quella parte di popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata, né inserita in un percorso di istruzione o di formazione.
L’esonero spetta al ricorrere di tutte e tre le seguenti:
- che alla data di assunzione il lavoratore non abbia compiuto il trentesimo anno di età;
- che il lavoratore non lavori e non sia inserito in corsi di studio o formazione;
- che il lavoratore sia iscritto al Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani.