Agricoltori autonomi, più informazioni nel Cassetto previdenziale
Online i dati della Comunicazione Bidirezionale e delle domande telematiche. Implementata la funzione “Agenda Appuntamenti”

L’INPS ha implementato le informazioni e le funzioni del Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi del Cassetto Previdenziale del Contribuente.
A seguito di tale integrazione, le applicazioni, i servizi, le informazioni e le funzioni attualmente esistenti nel Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi sono disponibili accedendo al menu dinamico del Cassetto Previdenziale del Contribuente; la posizione agricola autonoma selezionabile è contrassegnata dalla sigla “LAA” (lavoratore agricolo autonomo) seguita dal numero progressivo azienda attribuito in sede di iscrizione.
In particolare, è stato previsto:
- l’inserimento nel Cassetto Previdenziale del Contribuente della nuova Comunicazione Bidirezionale delle aziende agricole e degli autonomi agricoli;
- l’inserimento delle domande telematiche delle aziende agricole nella sezione “Telematizzazione”;
- l’implementazione della funzione “Agenda Appuntamenti”;
- l’accesso al Portale delle Agevolazioni (“ex DiReSco”) attraverso la sezione “Telematizzazione”;
- la migrazione di tutte le funzioni e le informazioni del Cassetto Previdenziale per Aziende Agricole nel Cassetto Previdenziale del Contribuente.