Al via il nuovo Codice appalti

Dal 1° luglio le norme del nuovo codice dei contratti pubblici acquisteranno efficacia per i datori di lavoro.

Al via il nuovo Codice appalti

Per i datori di lavoro cambiano le norme che regolamentano la gestione dei rapporti di lavoro durante gli appalti. Dal 1° luglio, infatti, diventano efficaci le disposizioni al riguardo contenute nel nuovo Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore, per la restante parte, lo scorso 1° aprile. I tre mesi di differenza sono stati concessi proprio per consentire ai datori di lavoro di prendere dimestichezza con le nuove regole. Le novità più significative riguardano le tutele dei lavoratori, la contrattazione collettiva, la regolarità contributiva risultante dal DURC, a cui è condizionato anche il pagamento del corrispettivo, la continuità del rapporto di lavoro, la responsabilità solidale del contraente principale e del subappaltatore per gli obblighi retributivi e contributivi. In via generale, il nuovo Codice mette al centro tematiche molto attuali, come le pari opportunità di genere, l'inclusione lavorativa per le persone con disabilità o svantaggiate, la stabilità occupazionale del personale impiegato e persino della sostenibilità.

news più recenti

Mostra di più...