Anomalie dati IVA 2022, in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia
I contribuenti potranno correggere eventuali errori, fornire chiarimenti o integrare dati mancanti, usufruendo di sanzioni ridotte grazie al ravvedimento operoso.
L’Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti per segnalare eventuali anomalie nella dichiarazione Iva 2022, emerse confrontando i dati trasmessi telematicamente (fatture elettroniche e corrispettivi) con quelli dichiarati. I contribuenti possono così correggere eventuali errori, fornire chiarimenti o integrare dati mancanti, usufruendo di sanzioni ridotte grazie al ravvedimento operoso. Le lettere vengono recapitate via PEC e rese disponibili nel Cassetto fiscale e nell’app “Fatture e Corrispettivi”. Ogni comunicazione include i dati identificativi del contribuente, il tipo di anomalia riscontrata e le istruzioni per consultarla o regolarizzarla. È possibile contattare l’Agenzia anche tramite intermediari per ulteriori chiarimenti.