Assegno unico universale maggiorato per i genitori vedovi
Via libera alla maggiorazione per genitori entrambi lavoratori per i richiedenti che hanno perso il coniuge

Per i soggetti che risultano vedovi e che presentano la domanda per la fruizione dell'assegno unico per i figli a carico, è possibile beneficiare a partire dal 1° giugno 2023 della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori, nel caso in cui risultino soddisfatti tutti i seguenti requisiti:
- l'evento del decesso dell'altro genitore si è verificato in data non antecedente al quinquennio precedente rispetto alla data di presentazione della domanda di AUU;
- il genitore deceduto risultava al momento del decesso lavoratore o pensionato;
- il genitore superstite risulta lavoratore al momento della domanda di AUU.
In caso di decesso di uno dei due genitori presenti nella domanda di assegno, l'INPS provvederà in automatico al subentro del genitore superstite e al riconoscimento della maggiorazione. Se la domanda sia stata a suo tempo presentata qualificando il proprio nucleo familiare come “monogenitoriale”, e indicando che il motivo era “altro genitore deceduto”, è necessario, per poter usufruire della maggiorazione, integrare la domanda con i seguenti dati:
- il codice fiscale dell'altro genitore deceduto;
- la data del decesso;
- la dichiarazione che il genitore deceduto svolgeva attività di lavoro oppure era pensionato al momento del decesso.