Assunzioni agevolate, come fare domanda

Lo sgravio interessa chi assume soggetti beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).

Assunzioni agevolate, come fare domanda

Come richiedere l’incentivo all’ assunzione di soggetti beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)?

Il datore di lavoro, in caso di assunzione di un soggetto percettore di ADI o SFL, può fruire di uno sgravio contributivo per un massimo di 12 mesi, l'esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali, con esclusione dei premi e dei contributi INAIL, nel limite massimo di 8mila euro su base annua. L’importo del beneficio si dimezza in caso di assunzione a tempo determinato

Il modulo di richiesta della prestazione è raggiungibile a partire dal Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) presente sul sito istituzionale dell’INPS. ;

Al ricevimento della richiesta, l'INPS procederà a una serie di verifiche per garantire il diritto dell’azienda all’agevolazione. Una volta completati i controlli, le imprese riceveranno una comunicazione con gli estremi dell'importo massimo spettante, calcolato anche in base al grado di part-time. Per quanto riguarda il conguaglio degli arretrati, le aziende dovranno utilizzare esclusivamente i flussi UNIEMENS relativi al mese di dicembre 2024 e ai mesi di gennaio e febbraio del 2025.

news più recenti

Mostra di più...