Assunzioni, agevolati i datori che scelgono giovani sotto i 30 anni
Ecco come funzionano gli incentivi per chi assume under 30 che non abbiano mai avuto un lavoro a tempo indeterminato
Tra le principali agevolazioni riconosciute tutt’oggi ai datori di lavoro che assumono giovani rientra l’incentivo per l'assunzione di under 30 che non abbiano mai avuto un rapporto a tempo indeterminato nel corso dell'intera vita lavorativa, con il medesimo o con altro datore di lavoro.
Nel dettaglio, l’agevolazione:
- è riconosciuta ai datori di lavoro che assumono, sia a tempo pieno che parziale, lavoratori che non abbiano compiuto 30 anni di età, con contratto a tempo indeterminato, anche mediante la conversione di un precedente contratto a tempo determinato ovvero a scopo di somministrazione; sono incentivati anche i rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro;
- consiste un esonero contributivo pari al 50% dei contributi previdenziali dovuti, ad esclusione dei premi e contributi INAIL, nel limite massimo di 3.000 euro annui, parametrati su base mensile, per un periodo di 36 mesi a partire dalla data di assunzione.