Bando ISI, al via le domande

Il 2 maggio si apre la procedura telematica sul portale INAIL per inviare le istanze

Bando ISI, al via le domande

Pochi giorni e si potranno inviare le domande di accesso al Bando ISI 2022 che premia, attraverso dei finanziamenti, le imprese che investimento in salute e sicurezza sul lavoro. Dal 2 maggio, infatti, verrà attivata la procedura telematica di presentazione delle istanze sul portale dell’INAIL.

 

Chi può accedere?

Il Bando ISI 2022 è rivolto:

  • a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, secondo le distinzioni specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento;
  • agli enti del terzo settore, limitatamente all’asse di finanziamento 2 (MMC, Movimentazione Manuale dei Carichi).

Cosa finanzia?

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento: 

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Assi di finanziamento 1.1 e 1.2
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) - Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.

Come presentare la domanda?

Sul portale INAIL - nella sezione Accedi ai Servizi Online - le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. La domanda compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico.

news più recenti

Mostra di più...