Bebè, come richiedere tessera sanitaria e codice fiscale per un neonato

Ecco i passaggi che i neo-genitori devono seguire per ottenere le due carte

Come fare per ottenere il codice fiscale e la tessera sanitaria per un bambino appena nato? Come noto, dopo la nascita di un bambino, i genitori sono tenuti a presentare la dichiarazione di nascita al Comune per registrare l’evento sui registri dello Stato Civile. Tale dichiarazione può essere resa, nella maggior parte dei casi, presso la Direzione Sanitaria dell'ospedale o casa di cura in cui è avvenuta la nascita (che la trasmetterà poi al Comune) oppure può essere effettuata direttamente presso il Comune.

L’attribuzione del codice fiscale viene effettuata dal Comune al momento della prima iscrizione del bambino nei registri dell’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). Con l’attribuzione del codice fiscale viene anche emessa la prima tessera sanitaria che vale un anno e viene recapitata direttamente a casa, all’indirizzo di residenza comunicato dal comune all’Agenzia dell’entrate. Nel momento in cui i genitori registrano il bambino all’ASL di competenza e scelgono il medico pediatra, una nuova tessera sanitaria, con validità di sei anni, viene spedita all’indirizzo di residenza.

news più recenti

Mostra di più...