Benefit, esenti i servizi di sharing mobility
Niente imposizione fiscale per i servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa-lavoro-casa

I servizi di mobilità sostenibile, offerti ai dipendenti nell’ambito del welfare aziendale, per il tragitto casa-lavoro-casa, tramite App, rispondono alla finalità di utilità sociale e, dunque, rientrano tra le iniziative di welfare escluse da imposizione fiscale. A confermarlo è la Risposta n. 74/2024 resa dall’Agenzia delle Entrate ad un’azienda interessata a concedere i menzionati servizi ai propri dipendenti. In particolare, nel caso specifico, i servizi di mobilità sostenibile a cui potranno accedere i lavoratori per recarsi a lavoro e rientrare alla propria abitazione sono i seguenti:
- car-sharing relativamente all'uso di soli veicoli con motore elettrico;
- ricarica elettrica di autovetture o motoveicoli;
- bike-sharing;
- scooter-sharing relativamente all'uso di soli veicoli con motore elettrico;
- monopattino elettrico;
- utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale (biglietto singolo o abbonamento a treno, metro, bus, traghetti, etc.).