Bonus energia e gas, al via le comunicazioni al Fisco
I crediti d’imposta potranno essere comunicati all’Agenzia fino al 18 dicembre 2023

I crediti d'imposta riconosciuti alle imprese in proporzione alle spese sostenute nel primo trimestre 2023 per l'acquisto di energia elettrica, gas e carburanti dovranno essere comunicati all'Agenzia delle Entrate dal 5 aprile 2023 al 18 dicembre 2023. I bonus potranno essere utilizzati in compensazione tramite modello F24, entro il 31 dicembre 2023, oppure, in alternativa, le imprese beneficiarie possono cedere i crediti a soggetti terzi.
Si ricorda che i bonus in questione sono:
- credito d'imposta a favore delle imprese energivore, pari al 45% delle spese sostenute;
- credito d'imposta a favore delle imprese non energivore, pari al 35% delle spese sostenute;
- credito d'imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale, pari al 45% delle spese sostenute;
- credito d'imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale, pari al 45% delle spese sostenute;
- credito d'imposta per l'acquisto di carburanti per l'esercizio dell'attività agricola e della pesca, pari al 20% delle spese sostenute.