Carta dedicata a te, in arrivo le liste dei beneficiari

Entro il 24 luglio l’INPS metterà a disposizione dei Comuni gli elenchi dei soggetti in possesso dei requisiti d’accesso

Carta dedicata a te, in arrivo le liste dei beneficiari

Entra nel vivo la card “Dedicata a te” per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Entro il 24 luglio 2024, infatti, l’INPS metterà a disposizione dei singoli Comuni, attraverso un apposito applicativo web, unitamente alle relative istruzioni operative, le liste di beneficiari in possesso dei requisiti previsti per accedere alla misura, individuando i nuclei familiari residenti in ciascun Comune sulla base dei dati elaborati secondo precisi criteri fondati sull’ISEE.

I Comuni, entro e non oltre venti giorni dalla pubblicazione degli elenchi, li consolidano, dopo avere verificato la residenza e le eventuali incompatibilità con altre misure locali percepite dai nuclei familiari contenuti negli elenchi stessi.

 A questo punto l’INPS renderà definitivi gli elenchi e li trasmetterà in via telematica a Poste Italiane S.p.A. ai fini della messa a disposizione delle carte, per il tramite della società controllata Postepay. Successivamente l’INPS, ricevuti gli esiti di rendicontazione da Poste Italiane S.p.A., fornisce ai Comuni, attraverso l’apposito l’applicativo web, il numero identificativo delle carte da includere nelle comunicazioni che gli stessi Comuni dovranno inviare ai beneficiari per informarli dell’avvenuta assegnazione del contributo e delle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio. Ciascun Comune pubblicherà in evidenza sul proprio sito internet l’elenco dei beneficiari della carta riferito al territorio di competenza.

news più recenti

Mostra di più...