Cassa integrazioni, partono gli alert dell’INPS
Saranno inviate, tramite PEC, le comunicazioni delle posizioni assicurative anomale ai datori di lavoro e agli intermediari.

Prende il via un’operazione diretta dall’INPS per ridurre ed eliminare le anomalie presenti nel conto individuale unificato, tramite segnalazioni ad hoc ai datori di lavori e agli intermediari.
Le comunicazioni, inviate tramite posta elettronica certificata (PEC), conterranno il prospetto delle posizioni di pertinenza e l’elenco dei ticket, corredato da alcune informazioni, tra cui i conteggi sulle anomalie.
L’attività coinvolgerà aziende e intermediari: il datore di lavoro o l’intermediario dovranno collaborare, avvalendosi di alcune funzionalità presenti nel cassetto previdenziale delle aziende, quali il “Cruscotto Cig e Fondi” e “Evidenze Cig”. “In questo modo” si legge sul portale dell’INPS “le aziende/intermediari potranno agire, avendo contezza degli elementi che hanno generato l’anomalia e migliorare la qualità informativa dei flussi Uniemens oggetto della comunicazione, rendendo più aggiornata e corretta la posizione assicurativa individuale dei lavoratori”.