Certificazione SOA per tutti i bonus edilizi
L’obbligo di attestazione è applicabile non solo al Superbonus ma a tutti i bonus edilizi.

La certificazione SOA è obbligatoria non solo per il Superbonus ma in relazione a tutti i bonus edilizi. La certificazione in parola è un attestato rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati che comprova la capacità economica e tecnica di un'impresa di qualificarsi per l'esecuzione dei contratti di appalto pubblico.
In caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro, per vedersi riconosciuti i relativi incentivi fiscali, occorre che l’esecuzione venga affidata a imprese che siano in possesso della certificazione SOA.
Secondo quanto recentemente chiarito dall’Agenzia delle Entrate la certificazione è necessaria non solo in caso di Superbonus ma anche per tutti gli altri bonus edilizi diversi dal Superbonus, con esclusione dei bonus per gli acquisti da costruttori e per le “case antisismiche”.
Nell'ipotesi in cui detti lavori siano affidati in subappalto, le “condizioni SOA” devono essere rispettate dall'impresa appaltatrice:
- nel caso in cui il valore dell'opera complessiva superi i 516.000 euro;
- nonché dalle imprese subappaltatrici solo qualora le stesse eseguano lavori di importo superiore a 516.000 euro.