Che cos’è il Sismabonus acquisti

Requisiti e funzionamento della detrazione a favore di chi acquista case antisimiche

Che cos’è il Sismabonus acquisti

Il famoso Sismabonus, l’agevolazione che premia  la sistemazione e la messa in sicurezza degli edifici, sostiene non solo chi effettua lavori riguardanti misure antisismiche sui propri immobili di tipo abitativo o su quelli utilizzati per attività produttive, ma anche chi acquista case antisismiche. In questo ultimo caso l’agevolazione prende il nome di “Sismabonus acquisti” e funziona così: se gli interventi per la riduzione del rischio sismico, che danno diritto alle più elevate detrazioni del 70 o dell'80%, sono effettuati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare, nei Comuni che si trovano in zone classificate a rischio sismico 1, mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, l'acquirente di un'immobile dell'edificio ricostruito può usufruire di una detrazione pari, rispettivamente, al 75 o all'85% del prezzo di acquisto della unità immobiliare.

news più recenti

Mostra di più...