Codice fiscale per enti e organizzazioni, come richiederlo

Ecco come ottenere il codice numerico che identifica gli enti che non svolgono attività commerciali come associazioni, fondazioni, condomini, parrocchie e altre organizzazioni

Codice fiscale per enti e organizzazioni, come richiederlo

Una nuova brochure pubblicata dall’Agenzia delle Entrate illustra la procedura attraverso cui gli enti e le organizzazioni che non svolgono attività commerciali (rilevanti ai fini dell’Iva) possono richiedere il codice fiscale al Fisco utilizzando il modello AA5/6 (“domanda di attribuzione codice fiscale, comunicazione variazione dati, avvenuta fusione, concentrazione, trasformazione ed estinzione”). Il modello e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia.

Il modello può essere presentato:

  • di persona a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate, a prescindere dal domicilio fiscale del richiedente. In questo caso il modello va presentato in duplice copia dal rappresentante legale dell’ente o tramite un delegato;
  • per posta raccomandata, allegando la copia di un documento di identificazione del rappresentante legale dell’ente; la raccomandata può essere inviata a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia, a prescindere dal domicilio fiscale del richiedente. Il modello si considera presentato nel giorno in cui risulta spedito;
  • tramite PEC, allegando la copia di un documento di identità del rappresentante legale, da inviare a uno qualsiasi degli uffici dell’Agenzia, a prescindere dal domicilio fiscale del richiedente.

news più recenti

Mostra di più...