Come cambia il lavoro occasionale

Tra le novità del contratto di prestazione occasionale, l’innalzamento da 5.000 a 10.000 euro del limite annuo dei compensi

Tra i tanti ambiti di intervento del recente Decreto Lavoro rientra anche la disciplina del contratto di prestazione occasionale. La novità principale portata dal Decreto è l’innalzamento, per la generalità degli utilizzatori, del limite massimo dei compensi erogabili ai prestatori che passa da 5.000 a 10.000 euro annui. Al riguardo si ricorda che con la legge di Bilancio 2013 è stato già elevato da 5 a 10 il numero massimo di lavoratori subordinati a tempo indeterminato alle dipendenze dell’utilizzatore per poter usufruire delle prestazioni di lavoro occasionali.

Nei settori di congressi, fiere, eventi, stabilimenti balneari e parchi divertimento, i due limiti sono ancora più elevati: sale da 10.000 a 15.000 euro il limite annuo di utilizzo e fino a 25 dipendenti il numero massimo di lavoratori che il committente può avere in forza per poter ricorrere al contratto di prestazione occasionale.

news più recenti

Mostra di più...