Come ottenere la partita IVA
Cosa fare per farsi attribuire dall’Agenzia delle Entrate il certificato che attesta il numero di partita Iva e i dati ad essa associati registrati in Anagrafe Tributaria

La partita iva altro non è che un certificato che riporta, per le persone fisiche, il codice fiscale della persona, cognome, nome, sesso, luogo e data di nascita, mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche, il certificato contiene codice fiscale, natura giuridica, denominazione, tipo di attività e relativo codice ATECO, indirizzo del domicilio fiscale e dati del rappresentante (codice fiscale, codice carica, cognome e nome o denominazione).
Il
- mediante il
servizio consegna documenti e istanze presente nell’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Se la richiesta è presentata tramite soggetto delegato il modello deve essere sottoscritto con firma digitale dal delegante oppure, nel caso sia sottoscritto con firma autografa, deve essere allegata una fotocopia del documento di identità del soggetto che firma il modello. L’istanza e i relativi documenti devono essere inoltrati tramite la funzionalità “Upload Documenti” selezionando come Ufficio destinatario una qualsiasi Direzione Provinciale; - mediante consegna diretta. In questo caso l’Ufficio rilascia la relativa ricevuta;
- mediante raccomandata con avviso di ricevimento ad un qualsiasi Ufficio territoriale dell’Agenzia allegando una fotocopia del documento di identità del soggetto che firma il modello;
- mediante posta elettronica certificata specificando nell’oggetto “Richiesta di certificato di attribuzione della partita IVA”. Il modello deve essere sottoscritto con firma digitale; nel caso sia sottoscritto con firma autografa, deve essere allegata una fotocopia del documento di identità del soggetto che firma il modello. L’indirizzo di posta elettronica certificata a cui dovrà essere inoltrata la richiesta è quello di una qualsiasi Direzione Provinciale ed è riscontrabile al seguente indirizzo -
Elenco indirizzi PEC degli Uffici dell'Agenzia delle entrate .