Concordato, meno vincoli per le società di capitali trasparenti

Nei loro confronti non opera la causa di esclusione della modifica della compagine sociale

Concordato, meno vincoli per le società di capitali trasparenti

Ai fini del nuovo concordato preventivo biennale la modifica della compagine sociale opera come causa di esclusione nei confronti delle società e delle associazioni di cui all’art. 5 del TUIR ma non anche verso le società tra professionisti. A precisarlo è una delle nuove FAQ pubblicate sul tema del Concordato preventivo biennale dal Fisco.

La disciplina del Concordato prevede quale causa di esclusione l’ipotesi in cui “nel primo anno cui si riferisce la proposta di concordato (…) la società o l'associazione è interessata da modifiche della compagine sociale”. Ebbene, secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, considerato il tenore letterale della disposizione appena richiamata, che fa riferimento alle sole società o associazioni di cui all’articolo 5 del TUIR, per le società di capitali che optano per il regime di trasparenza fiscale di cui agli articoli 115 e 116 del TUIR non rilevano eventuali modifiche della compagine sociale ai fini dell’esclusione dal Concordato.

news più recenti

Mostra di più...