Concordato preventivo, ininfluenti le esclusioni ISA
Il regime continua ad avere efficacia anche in caso di esclusione dagli indici sintetici di affidabilità fiscale

Dopo l’accettazione della proposta, qualora si verifichi una causa di esclusione dagli ISA il contribuente è escluso anche dal Concordato Preventivo Biennale? A rispondere al quesito è stata la stessa Agenzia delle Entrate con un secco “no”.
Come spiegato dal Fisco, le casistiche che determinano la cessazione o la decadenza dal Concordato biennale sono specificatamente individuate dalla relativa disciplina. Tra di esse non vi è l’eventuale insorgenza di una causa di esclusione dalla applicazione degli ISA durante i periodi d’imposta per i quali il contribuente ha aderito alla proposta di Concordato. Ne consegue che, laddove ricorra una causa di esclusione dalla applicazione degli ISA nelle annualità per le quali il contribuente abbia aderito al Concordato Preventivo Biennale, detto regime continuerebbe ad avere efficacia.