Congedo parentale, due mesi all’80%

La novità è prevista dalla Legge di Bilancio 2024. Nel 2025 il secondo mese scenderà al 60%

Congedo parentale, due mesi all’80%

Tra le novità portate in dote dalla Legge di Bilancio 2024 si segnala, nell’ambito delle misure di conciliazione famiglia-lavoro, l’elevazione, dal 30% al 60% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale per un’ulteriore mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio, o entro sei anni dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento. Per il solo 2024, l’elevazione dell’indennità di congedo parentale, per l’ulteriore mese, è pari all’80% della retribuzione (invece del 60%).

L’ulteriore mese di congedo si aggiunge alla mensilità che già prevedeva un’indennità all’80% della retribuzione. Nel 2024 sono quindi previsti due mesi di congedo parentale indennizzati all'80%.

Possono fruire dell’ulteriore mese di congedo alternativamente i genitori, lavoratori dipendenti, che terminano il congedo di maternità o di paternità obbligatorio successivamente al 31 dicembre 2023. Per il 2025 l’importo del secondo mese scenderà al 60%.

news più recenti

Mostra di più...