Congedo parentale, l’indennità passa dal 30 all’80%

La nuova legge di Bilancio 2023 rafforza il congedo concesso ai papà con un’indennità pari all’80% della retribuzione per un solo mese.

Congedo parentale, l’indennità passa dal 30 all’80%

In materia di sostegno alle famiglie, la manovra 2023 approvata dal Parlamento apporta alcune novità in materia di congedo parentale. In particolare, è prevista, per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vita del bambino, l'elevazione dell'indennità dal 30% all'80% della retribuzione.

Sulla novità è già intervenuto l’INPS chiarendo che la nuova misura, può essere fruita in alternativa tra i genitori, trovando applicazione con riferimento ai lavoratori dipendenti che terminano il periodo di congedo di maternità o, in alternativa, di paternità, successivamente al 31 dicembre 2022.

In definitiva, quindi, possono fruirne i padri:

  • lavoratori dipendenti;
  • che abbiano terminato il congedo obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2023;
  • solo se l’indennità non sia già stata fruita dalla madre del bambino.

Si ricorda che l’indennità può essere fruita fino ai 6 anni di vita del figlio o della figlia.

news più recenti

Mostra di più...