Credito energivori, i vecchi bonus non rientrano tra i sussidi

Il bonus fruito nel secondo trimestre del 2022 non va conteggiato tra gli aiuti ai fini del calcolo del credito del terzo trimestre 2022

I crediti energivori goduti nei trimestri precedenti non finiscono tra i sussidi da considerare per calcolare il bonus per i trimestri successivi.

A chiarirlo è stata l’Agenzia delle Entrate rispondendo ai dubbi al riguardo avanzati da un’impresa energivora. L’agevolazione in questione, come noto, consiste in un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta, pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022. Il bonus è riconosciuto a condizione che i costi per  kWh della componente energia elettrica, calcolati sulla base della media del secondo trimestre 2022 ed al netto delle imposte e degli eventuali sussidi abbiano subito ''un incremento del costo per kWh superiore al 30 per cento relativo al medesimo periodo dell'anno 2019''.

Ebbene, secondo i nuovi chiarimenti, tra i citati sussidi, ai fini del calcolo dell’agevolazione relativa al terzo trimestre 2022, non rientrano i crediti d'imposta energivori relativi al secondo trimestre del 2022.

news più recenti

Mostra di più...