Decreto 1° maggio: sintesi delle novità
Sono già in vigore le nuove norme approvate dal governo lo scorso lunedì

In sintesi, il nuovo “Decreto 1° maggio” o “Decreto Lavoro” come dir si voglia, approvato negli scorsi giorni dal governo, prevede:
- la revisione del reddito di cittadinanza;
- il rafforzamento dell’azione di governo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro crescente numero di infortuni sul lavoro (anche per i percorsi di alternanza scuola lavoro);
- il rafforzamento dell’attività ispettiva, per garantire il contrasto alle frodi nell’applicazione delle nuove misure di contrasto all’esclusione sociale;
- revisione dei contratti a tempo determinato (acasualità per i primi 12 mesi e l’equilibrato limite massimo di 24 mesi);
- la semplificazione delle procedure contrattuali introdotte nell’agosto 2022;
- alcune novità in materia di contratto di espansione e di altre politiche attive.