Detraibile il costo dell’auto per disabili anche con la permuta

L’Agenzia delle Entrate risponde a un genitore che nel 2023 ha acquistato un’auto per il trasporto del figlio disabile.

Detraibile il costo dell’auto per disabili anche con la permuta

Il contribuente che acquista una nuova automobile destinata al figlio disabile fiscalmente a carico, utilizzando come parte del pagamento il valore di un veicolo usato ceduto al concessionario, può beneficiare della detrazione Irpef del 19% sull’intero costo dell’auto (fino al massimo di 18.075,99 euro), purché disponga della documentazione necessaria per attestare la permuta concordata con il venditore.

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risoluzione n. 11 pubblicata il 7 febbraio 2025, ha fornito questo chiarimento in risposta a un genitore che nel 2023 ha acquistato un’auto per il trasporto del figlio disabile. L’importo dovuto è stato in parte versato tramite bonifico bancario e in parte compensato con il valore di un veicolo usato ceduto al concessionario. Il contribuente ha chiesto se, in base all’articolo 15, comma 1, lettera c) del Tuir, che disciplina le agevolazioni per l’acquisto di mezzi destinati a persone disabili, possa includere nella detrazione anche il valore dell’auto data in permuta.

news più recenti

Mostra di più...