Dichiarazione 2023, come effettuare i versamenti

Modelli e canali di trasmissione da utilizzare per pagare correttamente le imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi

Dichiarazione 2023, come effettuare i versamenti

In questi giorni di ingorgo fiscale di fine luglio vi ricordiamo come devono essere effettuati i versamenti risultanti dalla dichiarazione. Ai fini del pagamento deve essere utilizzato da tutti i contribuenti il modello di versamento F24.

Coloro che hanno una partita Iva sono obbligati ad effettuare i versamenti in via telematica con le seguenti modalità:

  • direttamente: mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (“F24 web” e “F24 online”) utilizzando i canali Entratel o Fisconline mediante i servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l’Agenzia (banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione, prestatori di servizi di pagamento);
  • tramite gli intermediari abilitati (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.).

I contribuenti non titolari di partita IVA, possono effettuare i versamenti su modello cartaceo oppure possono adottare le modalità telematiche di versamento utilizzando i servizi online dell’Agenzia delle Entrate o del sistema bancario e postale.

news più recenti

Mostra di più...