Dipendenti, nuove misure per i redditi sotto i 20 mila euro

Verrà riconosciuta una somma che non concorre alla formazione del reddito complessivo IRPEF

Dipendenti, nuove misure per i redditi sotto i 20 mila euro

Non si arresta il procedimento di approvazione della nuova manovra finanziaria per il 2025. Nei giorni scorsi la bozza della legge di è stata approvata da Mattarella ed è approdata alle Camere. Tra le misure di sostegno al reddito, si riconosce una somma che non concorre alla formazione del reddito complessivo IRPEF ai titolari di reddito di lavoro dipendente che hanno un reddito complessivo non superiore a Euro 20.000. L’ammontare della somma spettante è determinato applicando al reddito di lavoro dipendente percepito dal lavoratore una percentuale che varia a seconda dell’ammontare del medesimo reddito di categoria. In particolare, se il reddito di lavoro dipendente:

- non supera Euro 8.500, si applica la percentuale del 7,1%;

- supera Euro 8.500 ma non supera Euro 15.000, si applica la percentuale del 5,3%;

- supera Euro 15.000, si applica la percentuale del 4,8%.

news più recenti

Mostra di più...