Disoccupazione e piccoli lavori: tetti massimi ai guadagni
Ecco le nuove soglie di reddito da lavoro subordinato/parasubordinato e autonomo in caso di NASpI e DIS-COLL.

A condizione che si rispettino precise soglie di reddito, è possibile svolgere attività lavorativa mentre si percepiscono prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Nello specifico, per la NASpI, è prevista la possibilità di cumulo con i redditi derivanti da attività lavorativa subordinata/parasubordinata e autonoma; per la DIS-COLL, è prevista la possibilità di cumulo con i redditi derivanti dalle sole attività di natura parasubordinata e autonoma, quando non generino un reddito da lavoro superiore a quello minimo escluso da imposizione fiscale
· I limiti reddituali riferiti al 2023 e al 2024 ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono i seguenti:
· il limite di reddito annuo da lavoro dipendente/parasubordinato è pari a 8.173,91 euro per l’anno 2023 (invariato rispetto al 2022);
· il limite di reddito annuo da lavoro autonomo è pari a 5.500 euro per gli anni 2023 e 2024 (invariato rispetto al 2022);
· il limite di reddito annuo da lavoro dipendente/parasubordinato è pari a 8.500 euro per l’anno 2024.