Emilia Romagna, dal 3 luglio si può chiedere il “Prestito MIA”
Gestito da ISMEA, il nuovo incentivo mira a dare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dall’alluvione
Il “Prestito MIA” (Misura Intervento Alluvione) è il prestito a tasso zero d'importo massimo di 30 mila euro, con rimborso a partire dal terzo anno che l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha messo a disposizione al fine di assicurare liquidità alle PMI agricole e della pesca colpite dai recenti eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e che hanno interessato diverse zone dell'Emilia Romagna.
Per accedere al prestito la relativa domanda potrà essere presentate a partire dal 3 luglio 2023, esclusivamente in forma telematica sul portale dedicato (https://strumenti.ismea.it/), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Le domande saranno istruite secondo l'ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria pari a 15 milioni di euro.
Al momento della domanda d'accesso al prestito, la PMI deve risultare regolarmente iscritta al Registro delle Imprese con la qualifica di “impresa agricola” oppure di “impresa ittica”.