Energia e fisco: arrivano i nuovi aiuti

L’esecutivo ha dato il via libera a un nuovo decreto legge che introduce nuove misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese

Energia e fisco: arrivano i nuovi aiuti

Al via i nuovi aiuti sul fronte dell’energia e del fisco. Le misure sono contenute in un decreto legge approvato dal governo lo scorso 28 marzo e in attesa di entrare in vigore.

Con riguardo all’energia, è previsto, tra il resto, l’abbattimento dell’IVA dal 10 al 5% sugli oneri generali nel settore gas, un contributo mensile in caso di innalzamento del prezzo del gas oltre una certa soglia, un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale.

In tema fiscale, invece, sono previste una serie di proroghe legate alla cd. “tregua fiscale”. Tra queste, si segnala:

  • il rinvio dal 31 marzo al 31 ottobre 2023, della scadenza entro cui versare la prima rata per la regolarizzazione delle violazioni di natura formale;
  • la modifica dei tempi entro cui accedere al cosiddetto "ravvedimento speciale";

  • il rinvio dal 31 marzo al 30 settembre del termine entro cui regolarizzare la propria posizione in caso di ravvedimento speciale.

news più recenti

Mostra di più...