Evasione fiscale, al via gli Accordi con Libia, Liechtenstein e Cina

Il Consiglio dei Ministri ha approvato i disegni di legge di ratifica delle Convenzioni firmate con i tre Stati

Evasione fiscale, al via gli Accordi con Libia, Liechtenstein e Cina

Il Consiglio dei ministri ha approvato tre disegni di legge di ratifica ed esecuzione di convenzioni e accordi internazionali in materia di imposte sul reddito e per la prevenzione delle evasioni fiscali, rispettivamente con la Libia, il Liechtenstein e la Cina. Con riguardo a quest’ultimo Paese, il nuovo Accordo aggiorna il precedente in materia di contrasto ai fenomeni di elusione e spostamento artificioso delle basi imponibili. Grazie alle nuove regole si consentirà alle imprese italiane di operare in Cina con migliori condizioni e in posizione concorrenziale e si darà maggiore certezza a gli investitori cinesi in Italia. L’Accordo si applica ai residenti degli Stati contraenti e riguarda, per l'Italia, in particolare, IRPEF, IRES e IRAP. Le norme stabiliscono i criteri generali e sussidiari in base ai quali è possibile definire una persona "residente di uno Stato contraente" e i casi in cui si configura una stabile organizzazione.

news più recenti

Mostra di più...