Familiari disabili, il portale INPS è più ricco
Attivata la nuova funzionalità per rinunciare a tutto o parte del periodo di congedo richiesto

Lo sportello telematico presente sul portale INPS che consente di presentare le domande per il congedo straordinario per assistere familiari disabili gravi è stato arricchito con una nuova funzionalità che permette di modificare le condizioni dichiarate in un’istanza già presentata. Nello specifico, il nuovo servizio “Rinuncia” permette di rinunciare appunto a tutto o parte del periodo di congedo richiesto tramite domanda.
Occorre però fare attenzione al momento di presentazione della rinuncia: la comunicazione di variazione può essere effettuata solo per le domande in corso di fruizione nel mese di presentazione della rinuncia. Ciò significa che il periodo richiesto nella domanda originaria deve ricoprire, in tutto o in parte, il mese in cui si presenta la rinuncia. La data di rinuncia, inoltre, deve ricadere nel mese di presentazione della comunicazione della variazione.