Fatture elettroniche, ecco tutte istruzioni per versare l’imposta di bollo
Il Fisco ha pubblicato una guida aggiornata al mese di marzo 2023 su “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”.

È on-line la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate dedicata al versamento dell’imposta di bollo in relazione alle fatture elettroniche emesse. Come spiegato dal Fisco, l'annotazione di assolvimento dell'imposta di bollo sulla fattura elettronica avviene valorizzando a “SI” il campo “Bollo virtuale” contenuto all'interno del tracciato record della fattura elettronica.
Periodicamente occorre versare l’importo dell’imposta di bollo dovuta tramite F24. Al riguardo, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti e dei loro intermediari delegati, all'interno del portale “Fatture e corrispettivi”, i dati:
- relativi all'imposta di bollo emergente dalle fatture elettroniche emesse (Elenco A);
- integrati dall'Agenzia con i dati delle fatture elettroniche che non recano l'indicazione dell'assolvimento dell'imposta di bollo, ma per le quali l'imposta risulta dovuta (Elenco B).