Foglio di calcolo aggiornato per la definizione agevolata degli avvisi bonari
Aggiornato il foglio di calcolo per agevolare i contribuenti in tema di definizione agevolata delle rateazioni.

Pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova versione del foglio di calcolo per agevolare i contribuenti nella determinazione dell'importo residuo da versare, con sanzioni ridotte. Il foglio di calcolo in formato excel contiene 3 pagine: la prima è dedicata alle istruzioni e alle avvertenze, la seconda al calcolo del debito residuo e la terza alla rateazione.
Con la definizione agevolata le imposte, i contributi previdenziali, gli interessi e le somme aggiuntive sono dovuti per intero, mentre le sanzioni sono ricalcolate per un importo pari al 3% anziché al 10% delle imposte non versate o versate in ritardo e non ancora pagate, al netto dei versamenti rateali (codice tributo 9001) eseguiti fino al 31 dicembre 2022.
Il pagamento dell'importo residuo può avvenire in unica soluzione o in forma rateale, proseguendo i versamenti secondo le scadenze previste dal piano di rateazione originariamente definito. È possibile, inoltre, estendere fino a un massimo di 20 rate trimestrali i piani di rateazione inizialmente impostati su un numero inferiore di rate.