Giovani agricoltori, come richiedere lo sgravio contributivo

In chiaro la procedura per ottenere l’esonero spettante ai lavoratori agricoli autonomi under 40 che iniziano una nuova attività imprenditoriale

Giovani agricoltori, come richiedere lo sgravio contributivo

Anche per il 2023 è stato confermato lo sgravio esonero contributivo riconosciuto ai lavoratori agricoli autonomi under 40 che iniziano una nuova attività imprenditoriale durante l’anno in corso. Per accedere alla misura, che copre il 100% dei contributi IVS e del contributo addizionale per un periodo massimo di 24 mesi, i coltivatori diretti (CD) e gli imprenditori agricoli professionali (IAP) con meno di 40 anni, una volta iscritti alla Gestione INPS autonomi agricoli con conseguente comunicazione del relativo Codice Azienda, devono inoltrare all'INPS, entro 120 giorni, una domanda telematica di ammissione all'incentivo tramite l'apposito modello “Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2023 (CD/IAP2023)”. L'INPS, effettuate le relative verifiche in merito al possesso dei requisiti per l'accesso all'esonero, comunica - esclusivamente in modalità telematica - l'avvenuta (o meno) ammissione al beneficio. Le istanze di ammissione al beneficio presentate oltre 210 giorni dalla data di inizio dell'attività sono respinte.

news più recenti

Mostra di più...