Giro di vite alle detrazioni fiscali
Più limiti agli oneri e alle spese che possono dare luogo ad una detrazione fiscale

Tra le novità introdotte dalla bozza della nuova manovra finanziaria si segnala l’introduzione di limiti agli oneri e alle spese che possono dare luogo ad una detrazione fiscale. La spettanza delle detrazioni fiscali viene infatti subordinata al rispetto di un limite di spesa detraibile da applicarsi al complesso di tutti gli oneri e spese.
In particolare, per i soggetti con reddito complessivo superiore a Euro 75.000, gli oneri e le spese per i quali è prevista una detrazione dall’imposta lorda, considerati complessivamente, sono ammessi in detrazione fino a un ammontare massimo calcolato moltiplicando l’importo base, determinato in dipendenza del reddito complessivo del contribuente, per un coefficiente crescente in relazione al numero di figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati, presenti nel nucleo familiare del contribuente e fiscalmente a suo carico.