Il Fondo Nuove Competenze prosegue per tutto il 2023
Il Ministero del Lavoro ha confermato l'estensione a tutto il 2023 dell'operatività dello strumento di politica attiva del lavoro

Grazie a uno degli emendamenti al Decreto Milleproroghe approvati dalle Camere, il Fondo Nuove Competenze resterà operativo anche per tutto il 2023.
Nato come strumento di politica attiva del lavoro per contrastare gli effetti economici della pandemia da COVID-19, il Fondo è successivamente stato inserito tra gli interventi che, insieme al programma GOL e al sistema duale, completano il Piano Nazionale Nuove Competenze previsto nell'ambito del PNRR.
Gli interventi del FNC hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro destinati a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori, attraverso il rimborso del costo delle ore di lavoro rimodulate.
Con la nuova proroga, i contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale potranno prevedere, anche per il 2023, specifiche intese di rimodulazione di parte dell'orario di lavoro al fine di permettere al personale la frequenza di percorsi di sviluppo delle competenze, in relazione a mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa.