In arrivo la tredicesima, ecco come si calcola

A breve i datori di lavoro dovranno erogare la mensilità aggiuntiva ai propri dipendenti

In arrivo la tredicesima, ecco come si calcola

Con l’avvicinarsi del Natale, le aziende dovranno fare i conti con le tredicesime da versare ai propri dipendenti. Come noto, l’assegno spetta a pensionati e lavoratori e il suo ammontare è pari

ad una mensilità della retribuzione spettante nel mese di dicembre, a condizione che il lavoratore possa vantare 12 mesi di lavoro, o retribuiti, nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso. La scadenza per versarla cambia a seconda che il percettore sia un pensionato o un dipendente:

  • per i lavoratori del settore privato l’erogazione della 13esima è prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro e viene erogata prima del 25 dicembre, I dipendenti pubblici invece riceveranno tredicesima mensilità insieme al cedolino NoiPa del mese di dicembre;
  • per i pensionati, la tredicesima verrà corrisposta dall’INPS unitamente alla rata della pensione di dicembre, a partire dal 1° dicembre.

news più recenti

Mostra di più...