La Carta acquisti per la spesa si riceve senza domanda
La nuova card prevista dalla Legge di Bilancio arriva in automatico senza bisogno di presentare una richiesta

I nuclei familiari in stato di bisogno che hanno diritto alla Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità non dovranno fare nulla per ottenerla: la Card arriverà direttamente presso gli Uffici postali senza che debba essere presentata alcuna domanda.
Si ricorda che la Carta spetta a coloro che sono iscritti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) e che hanno un ISEE non superiore ai € 15.000 annui. Non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Il contributo per nucleo familiare è pari a € 382,50, erogato attraverso una Carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay. Le carte sono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative a partire dal mese di luglio 2023.