Lavori usuranti, domande di pensione anticipata entro il 1° maggio
Possono presentare l’istanza coloro che perfezionano i requisiti contributivi e anagrafici nel corso del 2024

Entro il prossimo 1° maggio gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti possono richiedere di usufruire di un accesso anticipato al pensionamento a condizione che maturino i relativi requisiti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Possono richiedere la pensione anticipata:
- i lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”;
- i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo;
- i lavoratori notturni che prestano attività a turni o per periodi di durata pari all'intero anno lavorativo
che soddisfino i seguenti requisiti:
Lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti; lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”; conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo
Lavoratori dipendenti
Lavoratori autonomi
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Almeno 35 anni
Minimo 61 e 7 mesi
97,6
Almeno 35 anni
Minimo 62 e 7 mesi
98,6
Lavoratori notturni a turni occupati per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all'anno
Lavoratori dipendenti
Lavoratori autonomi
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Almeno 35 anni
Minimo 63 e 7 mesi
99,6
Almeno 35 anni
Minimo 64 e 7 mesi
100,6
Lavoratori notturni a turni occupati per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all'anno
Lavoratori dipendenti
Lavoratori autonomi
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Anzianità contributiva
Requisito anagrafico
Quota (età + anzianità contributiva)
Almeno 35 anni
Minimo 62 e 7 mesi
98,6
Almeno 35 anni
Minimo 63 e 7 mesi
99,6