Lavoro sportivo e INAIL, quando scattano gli obblighi assicurativi

Cosa prevede al riguardo la recente riforma del lavoro sportivo

Lavoro sportivo e INAIL, quando scattano gli obblighi assicurativi

Tra le molte novità portate in dote dalla riforma del lavoro sportivo, si segnale che, con riguardo all’INAIL, è previsto che gli enti sportivi abbiano l’obbligo di aprire una posizione assicurativa esclusivamente per i lavoratori subordinati e i collaboratori amministrativo gestionali.

In particolare, con riguardo ai lavoratori subordinati sportivi, è stabilito che gli stessi  siano sottoposti all'obbligo assicurativo contro gli infortuni, anche qualora vigano previsioni, contrattuali o di legge, di tutela con polizze privatistiche. A tal fine, un prossimo e apposito decreto interministeriale stabilirà le retribuzioni e i relativi riferimenti tariffari.

Relativamente ai lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, è previsto che si applichi esclusivamente la tutela assicurativa obbligatoria prevista per gli sportivi di cui all'articolo 51 della legge 27 dicembre 2002, n. 289.

news più recenti

Mostra di più...