Locazioni brevi, ecco dove vanno indicate nel 730

Come denunciare al Fisco i redditi derivanti dai cosiddetti affitti Airbnb

Locazioni brevi, ecco dove vanno indicate nel 730

Il fenomeno delle locazioni brevi, sempre più diffuso su tutto il territorio nazionale, segue, a livello fiscale, una disciplina particolare. Per denunciarle al Fisco, ad esempio, occorre inserire i redditi derivanti dalle locazioni in appositi quadri della dichiarazione 730. In particolare, vanno indicati:

  • nel quadro B, che riguarda i redditi dei fabbricati, se derivano da locazione;
  • nel quadro D, riferito agli altri redditi, se derivano da sublocazione o dalla messa a disposizione dell'immobile a titolo oneroso dal comodatario.

Non possono, invece, essere indicati nel modello 730 i redditi da locazioni brevi qualora configurino reddito d'impresa.

Si ricorda che per contratto di locazione breve si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.

news più recenti

Mostra di più...