Locazioni brevi, online la guida aggiornata
Il manualetto, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, fa il punto sugli affitti di abitazioni non superiori a trenta giorni

È disponibile on line sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate la guida "Locazioni brevi: la disciplina fiscale e gli obblighi per gli intermediari". Il manualetto, che conta sedici pagine, fa il punto su tutte le novità sulla tassazione dei contratti di affitto di abitazioni non superiori a trenta giorni, le regole e gli adempimenti a carico degli intermediari immobiliari.
Si ricorda che con l’entrata in vigore della legge di bilancio 2024, dal 1° gennaio 2024, in caso di opzione per l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca, si applica l’aliquota del 26%. Questa aliquota è ridotta al 21% per i redditi riferiti ai contratti di locazione breve stipulati per una sola unità immobiliare per ciascun periodo d’imposta, a scelta del contribuente. L’individuazione di tale unità immobiliare deve avvenire nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta interessato.