Mercato del lavoro, ultimi trend

Crescono edilizia, digitale e turismo. I più richiesti sono i giovani e i senior

Ad aprile 2023 gli occupati hanno raggiunto i 23 milioni 446mila, il tasso di occupazione il 61%. A scattare la fotografia del mercato del lavoro del 1° trimestre 2023 sono stati i Consulenti del Lavoro. L’indagine compiuta evidenzia che i settori più forti sono edilizia, digitale e turismo. L’edilizia, tra il primo trimestre 2019 e il 2023 ha visto aumentare di 214mila unità il numero di occupati (+16,5%). Il maggior aumento in termini percentuali, però, lo registra il settore dell’informazione e della comunicazione (157mila occupati in più, +27,5%). L’ultimo anno, poi, ha visto il boom del turismo, che tra il primo trimestre 2022 e il 2023 ha segnato un +10,3% che ha guidato il settore sopra i livelli pre-Covid.

Tra il primo trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2023, a fronte di un aumento di 474mila lavoratori, i giovani (15-34 anni) sono aumentati di 272mila unità (+5,4%, più che doppio rispetto al totale). Un trend che nell’ultimo anno sembra in consolidamento, con un ulteriore balzo in avanti pari al 3,9%. La riduzione della popolazione di età intermedia, soprattutto 35-44enni, ha causato un crollo degli occupati di cui hanno beneficiato giovani e senior. Tra gli over 55, l’incremento è stato del 14,8%

news più recenti

Mostra di più...