Monitoraggio dei dipendenti, novità sull’informativa
Con il nuovo Decreto Lavoro l’obbligo di informativa del datore scatta solo in caso di sistemi integralmente automatizzati

Cambia la disciplina degli obblighi informativi gravanti sui datori di lavoro che utilizzano sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati. In particolare, con l’entrata in vigore del nuovo Decreto Lavoro, se i detti sistemi incidono su:
- assunzione del personale;
- gestione e cessazione del rapporto;
- assegnazione di compiti e mansioni o sul conferimento di specifici incarichi lavorativi;
- valutazione della performance o sull'adempimento delle obbligazioni contrattuali;
il datore sarà gravato da un obbligo informativo particolarmente ampio, che ricomprende non solo gli scopi e le finalità del trattamento, ma anche “la logica e il funzionamento” dei sistemi automatizzati e le “categorie di dati e i parametri principali utilizzati” per la loro programmazione (lo stesso obbligo scattata nei confronti del committente pubblico o privato verso i soggetti titolari di rapporti di collaborazione).