Novità per tredicesima e straordinari
Al vaglio una modifica alla tassazione che porterebbe all’introduzione di un’aliquota fissa per tutti i contribuenti

Novità in arrivo per la tredicesima e gli straordinari. La delega al Governo per la riforma fiscale prevede, infatti, l’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito, di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali, in misura agevolata, alle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e sui redditi da lavoro dipendente e assimilati e riferibili alla percezione della tredicesima mensilità. Si tratta, in buona sostanza, di una flat tax, ossia un'aliquota fissa e uguale per tutti i contribuenti, che vada a sostituire le aliquote ordinarie dell'IRPEF e che potrebbe riguardare anche il lavoro straordinario e i premi di produzione, ma saranno sicuramente individuati dei limiti di reddito oltre i quali non si potrà godere di queste misure.