Operai disoccupati, l’assegno matrimoniale è pagato dall’INPS

Pagamento diretto dall’Istituto per chi nei 90 giorni precedenti il matrimonio abbia lavorato almeno 15 giorni

Operai disoccupati, l’assegno matrimoniale è pagato dall’INPS

Agli operai alle dipendenze di aziende industriali artigiane, in stato di disoccupazione che, nei 90 giorni precedenti il matrimonio o unione civile, abbiano lavorato almeno 15 giorni, l’assegno per congedo matrimoniale verrà pagato direttamente dall’INPS (per chi non si trova in stato di disoccupazione è, invece, anticipato dal datore di lavoro). Gli operai disoccupati che ricadono nell’ipotesi descritta dovranno presentare la domanda per ottenere l’assegno direttamente all’INPS, entro un anno dalla data del matrimonio/unione civile, attraverso il servizio presente sull’Hub delle prestazioni non pensionistiche, la piattaforma unificata INPS per l'acquisizione delle domande on-line. Nelle prossime settimane l’INPS fornirà ulteriori dettagli e aggiornamenti delle procedure per la gestione delle domande.

news più recenti

Mostra di più...