Paperoni esteri, arriva la super flat-ttax
Raddoppia da 100 a 200 mila euro la tassazione per chi trasferisce la propria residenza fiscale in Italia

Si innalza da 100.000 a 200.000 euro annui l’imposta sostitutiva sui redditi prodotti all’estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia, successivamente alla data di entrata in vigore del nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto scorso e contenente una serie di nuove misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. L’entrata in vigore del decreto seguirà alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il regime in questione, che può essere esteso anche ai familiari pagando un’ulteriore tassa di 25.000 euro, ha aumentato le adesioni di anno in anno: dal primo anno di introduzione che contava solo 98 beneficiari, nel 2018 sono diventati 263, per salire a 790 nel 2020 e raggiungere le quasi mille unità nel 2021.