Patent box, passaggio dal nuovo al vecchio regime
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come comportarsi in caso di utilizzo diretto e indiretto di beni immateriali e di opzione per l'autoliquidazione.

Esprimendosi su un caso concreto sollevato da un contribuente, il Fisco ha fornito nuovi chiarimenti sul passaggio dal vecchio al nuovo regime del cd. “Patent box”.
Secondo quanto chiarito:
- in caso di utilizzo diretto e di opzione per l'autoliquidazione. Secondo quanto precisato, la società potrà continuare ad avvalersi del regime del vecchio patent box e continuare ad autoliquidare il beneficio fino alla naturale scadenza del quinquennio, alla condizione di avere previamente esercitato l'opzione OD nel Modello redditi 2021 (
- in caso di utilizzo indiretto dei beni immateriali, se la società non intende transitare nel nuovo regime del patent box, potrà fruire del vecchio patent box e della penalty protection anche per il periodo di imposta 2021. Invece il mero esercizio dell'opzione nuovo patent box determinerebbe la tacita revoca dell'opzione per il vecchio regime patent box e l'ingresso nel nuovo regime.